Il simbolismo
Arte simbolica
Benvenuti nel Mondo di Carpeoro!

Sono Giovanni Francesco Carpeoro, se volete potete leggere una mia biografia. Da almeno vent’anni, mi occupo di Studi Simbolici e Tradizionali.
E’ una disciplina che, approfondendo il simbolo in tutta la sua storia e gamma di significati ed applicazioni, conduce a spaziare dall’Alchimia alla Magia, dalla Storia alla Filosofia, dalla Matematica alla Geometria, dallo studio delle Lingue a quello delle Razze e via discorrendo.
In questo cammino è possibile anche acquisire alcune conoscenze particolari e di scoprire la spiegazione di alcuni misteri del passato.
Da qui la decisione di far confluire tutto, gli studi, la descrizione di alcuni personaggi realmente conosciuti, la spiegazione di alcuni misteri, in una serie di romanzi che ho definito romanzi simbolici.
Il primo si intitola IL VOLO DEL PELLICANO ed è già in fase di pubblicazione.
Seguiranno LABIRINTI, IL RE CRISTIANO, LA PARTE AL BUIO, NEKAM e poi altri ancora.
In tutti questi libri si forma un mondo di personaggi fissi e di argomenti ricorrenti.
Così ho divenuto utile e piacevole dare una casa sul web a questo mondo, tramite gli stessi personaggi dei romanzi, che si occuperanno ognuno di un argomento.
Troverete la biografia di questi personaggi e l’approfondimento tramite la loro esposizione di argomenti, tutti connessi agli Studi Simbolici e Tradizionali, trattati anche nei romanzi, che verranno gradualmente e continuamente approfonditi.
Le immagini e le spiegazioni delle immagini, la trattazione del metodo della interpretazione dei simboli che porta il medesimo nome, Carpeoro vi aiuteranno a divenire anche voi simbolisti, una specie rara di studioso.
E’ vero che il protagonista del celeberrimo e vendutissimo IL CODICE DA VINCI di DAN BROWN è proprio un professore di simbolismo, ma trovatemene uno in Italia se riuscite.
L’idea di questo luogo è di dare vita e dialogo agli Studi Simbolici e Tradizionali mediante un blog ed una mail sempre pronta a rispondervi, ma tutto dipenderà dalla vostra collaborazione.
A proposito, se volete essere sicuri di poter acquistare IL VOLO DEL PELLICANO, potete anche prenotarlo sulla mail di questo luogo, o su quella dell’editore info@bevivinoeditore.it oppure acquistando il mensile hera in edicola e compilando l’apposito coupon.
Purtroppo non siamo capaci di inondare le librerie di copie del libro come altri più potenti editori ed autori.
Comunque del libro qualcuno ne ha parlato fortunatamente:il giornale Hera, potrete leggere l’intervista apparsa sul numero 88 del maggio 2007, oppure potrete leggere la recensione del prof pubblicata sul giornale Astra. Gabriele La Porta, scrittore, professore universitario, e direttore di Rai Notte, apparsa sul numero 7 del luglio 2007.
Peraltro in data 14/09/2007 il TgCom di Mediaset ha pubblicato in rete la recensione di Roberta Scorranese del libro che potete leggere cliccando sul nome.
Inotre nel mese di marzo del 2008 sono stato nominato direttore del periodico Hera e del bimestrale I Misteri di Hera. Le copertine e gli editoriali dei numeri da me diretti verranno di volta in volta pubblicati su queto sito e leggibuli cliccando sulla voce editoriali.
Buona lettura quindi nel motto degli antichi miniatori benedettini, di cui all’allegata immagine.
Carpeoro by Esopedia
1/09/2011